Cari Amici,
stamattina sul quotidiano Libero a pag.12 vi è la notizia a tutta pagina che è stato costituito il partito degli sms.Ho ritenuto scrivere al direttore la lettera che trascrivo sperando che tutti Voi condividiate la mia iniziativa.
A presto
Salerno 22.02.08
Gentile Direttore,
pare di capire, leggendo l’odierno n di Libero, che la politica abbia ormai definitivamente mutuato gli usi e le consuetudini che il mondo “ pallonaro” utilizza nel periodo delle compravendite calcistiche.Il prezzo del calciatore (nella specie il politico di turno), variabile in virtù del quanto fatto in carriera, è qui commisurato in ragione dell’apporto numerico di voti che il singolo esponente, o la coalizione a cui appartiene, possiede e, dunque, partiti e candidati si spostano, o meglio si trasferiscono, in questa o in quella squadra a seconda dell’offerta contrattuale.
Addirittura stamani si legge, a pag. 12 del giornale da Lei diretto, che è ormai imminente la “ discesa in campo” del neo costituito partito degli sms, pronto a coalizzarsi con qualsiasi schieramento in grado di garantire una seppur piccola e modesta poltrona.
E’ strano che in detto panorama nessuno, sebbene più volte sollecitato, abbia mai voluto considerare il popolo dei cacciatori che da tempo, deluso dall’operato delle associazioni di categoria, chiede solo di essere ascoltato per ottenere più dignità e rispetto per una passione che, tra l’altro, appartiene anche a molti autorevolissimi esponenti politici.
Forse 800.000 voti non sono reputati un numero sufficiente per poter interloquire o, forse, è consolidata la convinzione che una minima promessa (come quella contenuta nella brochure inviata dal Presidente Berlusconi al domicilio di tutti i cacciatori nel 2001) sia bastevole per conquistarsi la simpatia e la fiducia delle ”doppiette” perché poi, ci si chiede, chi potrebbe mai sponsorizzare un movimento che esalta l’uccisone di un fagiano o di un capriolo?
Questa erronea e limitata visione della caccia che è, al contrario, ancien et noble art, andrebbe sicuramente corretta “spostando la mira” non solo verso le esigenze e le richieste dei cacciatori, ma soprattutto esaminando e salvaguardando i notevoli interessi economici di quella parte dell’imprenditoria che trae i suoi benefici dall’indotto venatorio.
Dunque a Lei, che dedica spazio nel Suo autorevole quotidiano al partito degli sms, chiediamo di essere, il nostro mandatario per la divulgazione di un messaggio ai politici, al fine di far loro comprendere che, sebbene non ancora pronti per la presentazione di nostre liste( il partito è stato costituito ad ottobre 2007), ci siamo, voteremo e sapremo ben orientarci nel segreto dell’urna.
La ringrazio e la saluto con stima.
Avv.Angelo Dente
Presidente Partito dei Cacciatori
venerdì 22 febbraio 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento