giovedì 10 aprile 2008

IL DELEGATO REGIONALE SICILIA CI COMUNICA

Grazie Serafina Perra
Amici cacciatori sono Antonino Urpi, delegato regionale per la Sicilia, e scrivo oggi per fare un doveroso e sentito ringraziamento alla Dott.Serafina Perra.Serafina Perra, Assessore ai beni culturali della Provincia Regionale di Catania, la scorsa settimana è intervenuta ad un incontro del nostro Partito con i cacciatori e i raccoglitori di funghi dei paesi etnei.Sono state parecchio apprezzate le sue parole di stima alla nostra categoria e all'attività venatoria e micologica come "patrimonio sociale che lega l'individuo alle tradizioni ed ai costumi della propria Terra", queste le parole di Serafina Perra.L'Assessore, che intende prendere la licenza di caccia così come l' aveva avuta in passato la madre che cacciava nel territorio di Caltagirone, ha aggiunto che non riesce ad immaginare una Sicilia senza caccia poichè la storia stessa della nostra Terra è strettamente legata a questa attività sia culturalmente che socialmente.Non sono mancati i riferimenti alle categorie economiche collegate che soffrono la crisi del settore ne al mondo dei falsi ambientalisti verso il quale Serafina Perra gia in passato si è attivamente posta in contrasto.E' doveroso rendere noto che la Dott. Perra in tempi non elettorali, quindi in momenti non di solo interesse propagantistico, si è opposta con grinta contro le assurde richieste dei protezionisti che sull'Isola di Mozia contrastavano faziosamente l'illuminazione notturna della stessa poichè paventavano un fantomatico ed assurdo disturbo alla migrazione dei volatili.SERAFINA PERRA è candidata con il Movimento per l'Autonomia di Raffaele Lombardo (MpA) alle prossime elezioni regionali siciliane e pertanto tutti i cacciatori nel ringraziarla affettuosamente fanno i migliori auguri affinchè la stessa, donna caparbia e onesta, possa dare il suo contributo a favore dei cacciatori al Governo regionale siciliano.
Sinceri auguri
I caccaitori siciliani

Nessun commento: